- La proroga COVID di 85 giorni sposta in avanti anche la decadenza
- Aziende minori del commercio associate CNAI con retribuzioni più alte da gennaio
- Depositati in Senato gli emendamenti sulla responsabilità dei sindaci
- Lo “sviamento” dei lavori di subappalto può integrare la bancarotta impropria
- Iscrizione al RENTRI per 70 mila operatori entro il 13 febbraio 2025
- Alle Sezioni Unite il rapporto tra risoluzione per inadempimento e fallimento
- Tassata in Italia la consulente UNICEF che presta attività a Roma
- Imposta minima nazionale italiana con il “bollino” dell’OCSE
- Premi di risultato con imposta al 5% ancora per il triennio 2025-2027
- Applicativo “Regime adempimento collaborativo” per le imprese in cooperative compliance
- I canoni maturati si tassano anche se non fatturati
- Nella piccola industria della comunicazione il prossimo mese strumenti di welfare per 258 euro
- Cripto-attività con aliquota dubbia per il 2023 e il 2024
- Esonero dal contributo addizionale NASpI solo per alcune attività stagionali
- Per la pensione in regime internazionale valgono anche i periodi ante 1996
- Si può scegliere oggi la tassazione in entrata per trust già oggetto di dotazione
- Nelle agenzie di assicurazione primo rateo di una tantum in febbraio
- Società e soci illimitatamente responsabili con procedure separate
- Correttivo sulla mediazione civile e commerciale in vigore dal 25 gennaio
- Il lavoratore non può dimostrare la simulazione del rapporto subordinato per non restituire la NASpI